top of page
Cerca

FOCUS PNRR SPORT E FINANZIAMENTI INFRASTRUTTURE SPORTIVE

ANCI in collaborazione con l’Istituto del Credito Sportivo, Sport e Salute e Consip


GIOVEDÌ 23 ore 09.30-11.00

Progra-Infrastrutture-sportive-Giov-09-11
.pdf
Download PDF • 4.48MB

Introduce ANCI SABRINA GASTALDI Responsabile Area Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, sport e impiantistica sportiva, CARMEN CASTELLUCCIO Responsabile Sport ed impiantistica sportiva


Saluti ROBERTO PELLA Vicepresidente Vicario ANCI con delega allo Sport


Ne parlano

MICHELE SCISCIOLI Capo Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri

DEBORA MICCIO Responsabile Direzione Commerciale e Marketing dell’Istituto del Credito Sportivo

EDUARDO GUGLIOTTA Responsabile Servizio Gestione Fondi Speciali dell’Istituto Credito Sportivo

DIEGO NEPI MOLINERIS Direttore Generale di Sport e Salute S.p.A.

LUCA MASTROGREGORI Responsabile Divisione Recovery Plan e Progetti per le PA CONSIP S.p.A.


Presenti

Comune di Bari, Assessore PIETRO PETRUZZELLI

Comune di Bergamo, Assessora LOREDANA POLI

Comune di Bologna, Assessora ROBERTA LI CALZI

Comune di Cagliari, Dott. ANDREA PIU

Comune di Cesena, Assessore CHRISTIAN CASTORRI

Comune di Cuneo, Dott.ssa FRANCESCA ATTENDOLO

Comune di Ferrara, Dott.ssa ALESSIA PEDRIELLI

Comune di Napoli, Assessora EMANUELA FERRANTE

Comune di Perugia, Dirigente PAOLO FELICI

Comune di Piacenza, Dirigente MASSIMO SANDONI

Comune di Potenza, Assessore GIANMARCO BLASI

Comune di Sora, Sindaco LUCA DI STEFANO

Comune di Torino, Assessore DOMENICO CARRETTA

Comune di Venezia, Vicesindaco ANDREA TOMAELLO



2 visualizzazioni0 commenti

IL PRINCIPIO DI NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO ALL’AMBIENTE (DNSH) NEL PNRR: AMBITI DI APPLICAZIONE E MODALITÀ DI ATTUAZIONE


MERCOLEDÌ 22 ore 16.30-18.00

Progra-ambiente-mer-1630-18
.pdf
Download PDF • 4.45MB

Introduzione

FRANCESCO MONACO Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee di IFEL

Il tavolo di lavoro permanente IFEL-MEF sul principio DNSH FEDERICO SARTORI Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee di IFEL

Il principio DNSH nel PNRR FRANCESCA RAITI Ragioneria Generale dello Stato - Unità di Missione NG-EU, Ministero dell’Economia e delle Finanze

Le attività di CONSIP e il principio DNSH LIDIA CAPPARELLI

Divisione Standard Modelli e Mercato-Politiche Ambientali Come un comune affronta il DNSH MARIA TERESA MASSI Funzionario del Comune di San Benedetto del Tronto




4 visualizzazioni0 commenti

“LA MOBILITÀ COME SERVIZIO, VIAGGIO SEMPLICE E SMART. SOLUZIONI A MISURA DI OGNUNO: CITTÀ MEDIE, METROPOLITANE, AREE INTERNE E PICCOLI COMUNI PER UNA NUOVA MOBILITÀ”


GIOVEDÌ 23 ore 14.00-15.30

Progra-mobilità-smart-Giov-1400-15
.pdf
Download PDF • 4.50MB

Ore 14.00 Introduce

GIADA MAIO Responsabile Ufficio Energia e Mobilità ANCI


Ore 14.05 GIUSEPPE CATALANO Coordinatore struttura tecnica di Missione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili “Il contributo del PNRR e degli strumenti complementari alla mobilità”


Ore 14.15 VALENTINA ORIOLI Assessore alla mobilità, Comune di Bologna “Il contributo di Ferrovie per le infrastrutture e i servizi di mobilità”


Ore 14.25 ELENA SALA Direttore Area Trasporto Pubblico, Comune di Milano “Cosa sta realizzando e di cosa ha ancora bisogno Milano”


Ore 14.35 EDOARDO COSENZA Assessore alla mobilità, Comune di Napoli “Cosa sta realizzando e di cosa ha ancora bisogno Napoli”


Ore 14.45 ROBERTA FRISONI Assessore alla mobilità, Comune di Rimini “La sfida di Rimini, città media dalla mobilità metropolitana”


Ore 14.55 CHIARA FOGLIETTA Assessore alla transazione ecologica, Comune di Torino “La sfida di Rimini, città media dalla mobilità metropolitana”


Ore 15.05 INTERVENTI DELLE AZIENDE

Gli interventi saranno speech - con o senza presentazione - di massimo 5 minuti ciascuno. Sono nalizzati a presentare soluzioni o progettualità/proposte innovative sui temi oggetto del tavolo, o casi d’uso già implementati in Italia o in altro Paese con simile contesto di riferimento


Si avvicenderanno:

SIMONE CARRARINI CRO di MOVESION

PASCAL DELL’ANNO Resp. Area Mobilità, ristorazione e altri beni - CONSIP

ANDREA VOTA - BOLT

LUIGI CONTESTABILE Resp. Asset Advisoring e Sviluppo Servizi – Direzione Stazioni - RFI

EZECHIELE CAPITANIO Regional Vice President di Salesforce SALESFORCE

FABIO CRISTIANO Responsabile BU Trasporto Pubblico Locale Municipia e

FRANCO ERMELLINO Direttore Innovation E&U di ENGINEERING

ALBERTO CARONE Head of Proposal Engineering - CITELUM ITALIA EDISON NEXT

ARTURO D'ATRI Business Development Director di CITY GREEN LIGHT

● ANCI DIGITALE


Ore 15.30 - Chiusura lavori




1 visualizzazione0 commenti
bottom of page