top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
logo.png
MI.png
0 GIORNI ALL'EVENTO
22 giu 2022, 10:00
Roma

PARTNER TECNOLOGICO

Logo AnciDIgitale out.png

MEDIA PARTNER

Gruppo24ore_cmyk_SENZA.png

La Sfida

Missione Italia. Una sfida altrettanto importante è quella che attende operatori economici, chiamati a rispondere in tempi stretti a una domanda ampia e trasversale che investe settori che spaziano dal digitale all’edilizia, dall’energia all’economia circolare. ANCI promuove il 22 e 23 giugno un evento che rappresenterà il primo momento di incontro tra Governo, Amministratori territoriali e imprese sul PNRR. Due giorni di lavori per marciare insieme verso gli obiettivi fissati per il 2026. Di seguito alcuni dati e numeri del PNRR dei Comuni e delle Città.

Schermata 2022-05-05 alle 13.22.48.png
CULTURA E TURISMO

250 borghi rigenerati tramite 1.300 interventi di valorizzazione di siti culturali o turistici

Interventi di efficienza energetica in 230 teatri e 135 cinema

40 parchi e giardini storici riqualificati

DIGITALE

12.464 PA locali complessivamente migrate al cloud

7.100  nuove PA adottano PagoPA e  4.300  AppIO 

6.400 tra PA centrali e Comuni adottano la Piattaforma 

notifiche digitali

10 progetti di Mobility as a Service in altrettante città pilota

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
16660264090_73d1389f49_o.jpg
DATA ANALIST, GANT LTD
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
Schermata 2022-05-05 alle 13.25.20.png
MOBILITÀ

500 chilometri di nuove piste ciclabili urbane

240 chilometri di linee di trasporto rapido di massa 

nelle città metropolitane

3.000 bus ecologici per il trasporto urbano

13.755 punti di ricarica elettrica nelle città italiane

Schermata 2022-05-05 alle 13.38.01.png
RIGENERAZIONE URBANA

800.000 metri quadri di spazi pubblici e almeno 10.000 alloggi pubblici riqualificati attraverso il Programma Innovativo della Qualità dell’Abitare

3 milioni di metri quadri di riqualificazione urbana attraverso

i Piani Urbani Integrati nelle Città Metropolitane

AMBIENTE E
TERRITORIO

1,5 miliardi di euro investiti in nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti

6,6 milioni di alberi piantati nelle Città Metropolitane  per 6.600 ettari di foreste urbane 5.000 opere per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni

16660264090_73d1389f49_o.jpg
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
SCUOLA
Bus in città

400.000 mq di nuovi edifici scolastici 

2.784 000 mq di edifici scolastici ristrutturati

230.400 mq realizzati o riqualificati da destinare a palestre o strutture sportive

Main partner 

Schermata 2022-06-20 alle 11.03.59.png
Speakers
Sponsors
BARRA.png
MAPPA
bottom of page